- Nome e cognome: Lorenzo Parizzi
- Soprannome (se ne hai uno): mai avuto
- Età:53 anni
- Da quanto tempo fai parte della squadra: 2016
- Città di provenienza: Rapallo
- Professione o attività principale: Impiegato
- Da quanto tempo pratichi ciclismo in generale? Dall’età di 10 anni
- Come hai scoperto la nostra squadra? La conoscevo da piccolo per la Milano-Rapallo
- Che tipo di ciclista ti definiresti? (Stradista, grimpeur, velocista, ecc.) Stradista solitario
- Possiedi altre bici oltre alla tua da corsa? NO
- Il tuo attuale setup di bici (marca, modello, componenti principali): Bianchi endurance
Domande principali:
- Come è nata la tua passione per il ciclismo? Un collega di mio padre mi regalo’ una Coppi all’eta’ di 10 anni e fu amore a prima vista
- Raccontaci un momento memorabile vissuto in sella. Un giro del mondiale di Innsbruck 2018 con il Muro del diavolo 2800 metri con pendenza media del 11% e punte del 28 % fatto insieme ai professionisti.
- Qual è stata la tua sfida più grande come ciclista? Aver ripreso la bici dopo una frattura alla caviglia che non mi permetteva di sganciare gli scarpini
- Hai un obiettivo personale per questa stagione? SI Quale? Aggiungere altri 2000 alla mia collezione
- Cosa ti piace di più del far parte della nostra squadra? Il senso di aggregazione Hai consigli? NO
- Hai un percorso o una gara preferita? Parigi-Roubaix Perché? E’ la massima espressione/sfida per chi pratica ciclismo
- Chi o cosa ti ispira a migliorarti nel ciclismo? Il pensiero che ci sono ancora tantissime salite e percorsi da conoscere
- Che consiglio daresti a chi si avvicina a questo sport? Che rimanga uno sport senza diventare una passione ed un ossessione
Curiosità personali:
9. Cosa ascolti per caricarti prima di un’uscita o una gara? (Musica, podcast, ecc.) Musica che mi accompagna anche nelle uscite
10. Qual è il tuo bar preferito dove prendere la colazione/panino durante i giri? Bar Malu’ di Cavi di Lavagna il mio punto di riferimento fin da adolescente
11. Se potessi pedalare ovunque nel mondo, dove andresti? Azzorre
Chiudiamo con un messaggio motivazionale:
- Qual è il tuo motto o frase che ti ispira nel ciclismo (o nella vita)? Mai smettere di viaggiare.