Introduzione:
- Nome e cognome: Lorenzo Massa
- Soprannome (se ne hai uno): “il Conte”
- Età: 64 anni
- Da quanto tempo fai parte della squadra: Primo anno
- Città di provenienza: Nato a Milano ma dopo aver vissuto in diverse città (Palermo, Bologna e Reggio Emilia) sono stato adottato e mi sono trasferito definitivamente, previo esame molto severo, a Santa Margherita Ligure.
- Professione o attività principale: Consulente di me stesso
- Da quanto tempo pratichi ciclismo in generale? Da piccolo
- Come hai scoperto la nostra squadra? Grazie agli amici di Santa e Rapallo
- Che tipo di ciclista ti definiresti? (Stradista, grimpeur, velocista, ecc.) Cicloamatore
- Possiedi altre bici oltre alla tua da corsa? Quali? Si, una Cannondale e una Bianchi
- Il tuo attuale setup di bici (marca, modello, componenti principali): Colnago C68 (come quella di Marco Gardella)
Domande principali:
- Come è nata la tua passione per il ciclismo? Da piccolino vivevo a Milano e tutti gli anni mio zio mi portava a vedere la Sei Giorni.
- Raccontaci un momento memorabile vissuto in sella. Alla gran Fondo Strade Bianche di Siena: dopo circa 140 km sotto la pioggia e con strade sterrate arrivo all’ultima salita in pavé (via Santa Caterina) con punte del 16% e mi dico che sono stato bravo e decido di farmi la salita a piedi, peccato che in quel momento ho sentito mia figlia gridare “vai papà” e non me la sono sentita di scendere (ho scoperto che lei era lì da circa un’ora sotto la pioggia ad aspettarmi).
- Qual è stata la tua sfida più grande come ciclista? I momenti appassionanti sono stati tanti ma se devo dirne una che mi è rimasta impressa è il giro del Brevetto Oro della GEO.
- Hai un obiettivo personale per questa stagione? Quale? Riuscire a pedalare molto con gli amici.
- Cosa ti piace di più del far parte della nostra squadra? Hai consigli? Lo spirito di gruppo e goliardico. Consigli non ancora, essendo appena entrato nel gruppo.
- Hai un percorso o una gara preferita? Perché? Sì, la Maratona delle Dolomiti. Ma anche solo pedalare tra quelle montagne.
- Chi o cosa ti ispira a migliorarti nel ciclismo? Staccare quelli che non smettono mai di parlare
- Che consiglio daresti a chi si avvicina a questo sport? Di affrontarlo per gradi, senza accorgetene ti assorbirà tante energie e tanta passione.
Curiosità personali:
9. Cosa ascolti per caricarti prima di un’uscita o una gara? (Musica, podcast, ecc.) Nulla
10. Qual è il tuo bar preferito dove prendere la colazione/panino durante i giri? Tanti, ogni percorso ha un bar di riferimento
11. Se potessi pedalare ovunque nel mondo, dove andresti? In Bolivia, nel deserto del sale. Anche se preferisco posti con più salite.
Chiudiamo con un messaggio motivazionale:
- Qual è il tuo motto o frase che ti ispira nel ciclismo (o nella vita)? Dove non arrivano le gambe ci arrivi con la testa