Archivi categoria: Notizie

Commemorazione WW108 del Panathlon

Riceviamo e ben volentieri ripubblichiamo: #WW108
IN OCCASIONE DEL PASSAGGIO DELLA TAPPA DEL 105° GIRO d’ITALIA PARMA – GENOVA IL 19 MAGGIO 2022 ALLE ORE 10,30
IL PANATHLON CLUB TIGULLIO-CHIAVARI PRESSO LA STELE DI ISOLA DI BORGONOVO (SP 26bis) RICORDERA’ UNITAMENTE AI GENITORI ERIC E NELE WEYLANDT, IN UN MOMENTO DI RACCOGLIMENTO 9 MAGGIO 2011 – Isola di Borgonovo (Mezzanego) CON LA PRESENTE SIAMO AD INVITARVIALLA COMMEMORAZIONE ringraziandoVi il presidente Panathlon Club Tigullio-Chiavari
Fabrizio Pagliettini

5 Brevetti Levante Ligure Argento (Reverse) ed 1 Brevetto della Crocetta

Weekend che ha portato alla conquista di ben 5 Brevetti Levante Ligure Argento da parte di ciclisti del Team 100.1 di Milano!

Nel dettaglio parliamo di:

  • Simone Autuori
  • Riccardo Azzoni
  • Fabrizio Beyerle
  • Massimo Bonomi
  • Debora Caloi

Ma non è tutto, Andrea Lanza della Ciclistica Molassana di Genova, ha portato a termine, in solitaria il Brevetto della Crocetta.

Andrea all’ultimo passaggio sul passo

Complimenti a tutti e 6 i ciclisti che con forza ed impegno hanno completato i percorsi proposti, tutti con difficoltà, ma anche bellezze, non indifferenti da affrontare!

WW108 2022

Cade oggi la triste ricorrenza, Wouter Weylandt 11 anni fa, durante la percorrenza della tappa del Giro d’Italia, perse la vita nella discesa del Bocco all’altezza di Isola di Borgonovo.

Se qualcuno di voi non conosce la storia del ragazzo, può leggere questo articolo che postammo qualche tempo fa.

Un ricordo da parte di tutta la Geo Davidson ed un pensiero per la famiglia che porta con sé questo triste fardello.

Purtroppo quest’anno non siamo riusciti ad andare come team sul luogo dell’evento, come tante volte fatto in passato, ma siamo sicuri che chiunque passerà dal suo monumento troverà un momento da dedicargli.

Gita Sociale con Pranzo alle Casermette del Penna

La Geo Davidson Rapallo 2019 è lieta di invitare i propri soci, le famiglie, i simpatizzanti e gli amici al pranzo sociale che si svolgerà alle Casermette del Penna il prossimo 28 Maggio alle ore 12.30.

Ciascuno potrà raggiungere il luogo dell’incontro con propri mezzi, oppure unirsi al gruppo di ciclisti che saliranno con partenza da Rapallo alle ore 7.30 della mattina stessa.

Vi preghiamo anticipatamente con cortesia, se interessati, di prenotare il prima possibile per consentire l’organizzazione del locale stesso e poterci preservare i posti necessari (è comunque un fine settimana ed hanno parecchie visite).

Massa conquista la Crocetta

Lorenzo in sequenza sul Passo

Lorenzo Massa, del team 100.1 di Milano, ormai trasferitosi in Riviera che ha scelto come suo buen ritiro, questa volta ha deciso di non riposarsi tanto.

Il 3 Maggio infatti si è dedicato all’impegnativo Brevetto della Crocetta, che ha portato a termine in solitaria compiendo la scalata dei 4 versanti così come previsto dal regolamento stesso. Da oggi apparirà nell’elenco diplomati.

Complimenti a lui!

Dimissioni Presidente e Segretaria

Il Presidente Eugenio Melis e la Segretaria Piera Gambella, hanno deciso di rassegnare le dimissioni dai loro incarichi presso la A.S.D. Geo Davidson 2019 in maniera irrevocabile.

I restanti membri del Consiglio che hanno colto con sorpresa e dispiacere la notizia, non hanno potuto far altro che riunirsi in assemblea straordinaria per prendere atto delle stesse e cercare di riorganizzare il tutto per poter dare continuità alla squadra.

Si ringraziano Eugenio e Piera per tutto il supporto, tempo e passione che hanno dedicato instancabilmente per guidare la Geo Davidson in questi anni.

La nuova presidenza, per Statuto, sarà eletta in seno all’assemblea degli iscritti entro la presente stagione. Fino ad allora le funzioni della medesima saranno svolte dal Vice Presidente Germano Canessa, che continuerà ad essere coadiuvato dai rimanenti membri del Consiglio per le necessità gestionali.

Con dispiacere si comunica inoltre, contrariamente a quanto precedentemente annunciato, che la Rapallo-Montallegro 2022 non avrà luogo in attesa di una organizzazione societaria più solida nei prossimi anni.

Drogo conquista l’Oro

Gaetano Drogo è tornato nella Val d’Aveto (e non solo) per portare a termine ieri, Lunedì 18 Aprile, il Brevetto Levante Ligure livello Oro.
Da oggi è nella lista diplomati.

Complimenti a lui, giro impegnativo che lo ha premiato ed appagato, ha apprezzato soprattutto il Parco del Penna ed ha promesso di rifarlo!

Con lui siamo arrivati a ben 164 Brevetti del Levante Ligure consegnati, numeri impegnativi che speriamo facciano capire alle realtà turistiche locali, l’importanza del cicloturismo e l’aiuto che può dare al loro settore.

6 Brevetti Bronzo per il Sabato di Pasqua

La vigilia di Pasqua ha portato 6 ciclisti a completare il Brevetto Bronzo.

Nella foto i Brevettati con altri amici (photo by Bianca L.)

Ben 4 ciclisti, appartenenti al Team 100.1 di Milano, si sono cimentati con il percorso breve del Brevetto Levante Ligure, si tratta di Debora Caloi, Vittorio Salamina, Guido Bricchetta e Fabrizio Beyerle che, accompagnati da due esperti ciclisti locali che rispondono al nome di Giuseppe Scotto ed Emanuele Bafico, hanno trascorso insieme una bella mattinata di sport all’aria aperta nelle nostre montagne.

Tutti e 6 hanno lasciato il segno ed appariranno da oggi nella Lista dei ciclisti diplomati, complimenti a loro!

4 Brevetti nel weekend

Questo fine settimana ha portato al rilascio di ben quattro brevetti:

Iniziamo per cavalleria dal Brevetto della Crocetta conquistato, per la seconda volta, da Debora Caloi del Team 100.1 di Milano, congratulazioni!

Per il Brevetto Levante Ligure, Pietro De Filippi ha completato la sua “raccolta” di brevetti (ora li ha tutti in entrambe le varianti, compreso quello della Crocetta!) grazie al Livello Oro Reverse conquistato con caparbietà. Ricordiamo che è presente anche la salita del Ghiffi che lascia ben poco all’improvvisazione.

Che dire, essendo il primo atleta a completare il range disponibile dei ns. Brevetti, va a lui un più che meritato plauso!

Sempre per il Brevetto Levante Ligure, ricevono l’onorificenza anche Andrea Fiaccadori che ha conquistato il Brevetto Argento ed Emanuele Bafico che ha completato un Bronzo “rinforzato” (vi ha inserito anche un salto al Lago di Giacopiane, meta consigliata per chi si trovasse in zona, vi lasciamo qui sotto un bel video ed una descrizione del luogo.

Il lago di Giacopiane è un invaso artificiale situato in valle Sturla nel comune di Borzonasca, costituito in realtà da due laghi, Giacopiane e Pian Sapeio divisi da una diga caratterizzata da un tempietto a metà strada tra le due rive. La creazione della diga e di conseguenza dei laghi artificiali risali agli anni ’20 del ‘900, in periodo fascista, e si inserisce nel più generale quadro di opere pubbliche di quegli anni. Ad un’altezza di circa 1000mt sul livello del mare, i laghi si raggiungono deviando dalla strada che collega Borzonasca con Rezzoaglio e si presentano come due gemme azzurre incastonate nel verde di abeti, larici e faggi degli Appennini che li circondano. La strada carrozzabile compie il giro del Lago Giacopiane e rappresenta un ottimo percorso per camminatori e amanti della mountain bike. http://www.parks.it/parco.aveto/
Map: https://goo.gl/maps/dFlK9