Avevamo effettuato un’istanza presso l’ANAS per avere chiarimenti sulla situazione della percorribilità delle gallerie, questa è la risposta ricevuta, purtroppo negativa (con una motivazione opinabile).
Oggetto: Ordinanza ANAS 336/2019/GE Galleria S. Anna Sestri Levante
In merito alla Sua pratica con numero 688918 Le comunichiamo che i lavori previsti dall Ordinanza Anas 336/2019 dalla Struttura Territoriale Liguria per la Galleria S. Anna sulla SS1 Aurelia, sono stati programmati ai fini dell intervento di ripristino dei rivestimenti corticali della galleria e della vicina pendice rocciosa lato Genova, in località Lavagna (GE). Le attività in progetto riguarderanno le tre gallerie paramassi separate da due gallerie naturali. A causa della posizione prossima alla scarpata a mare i rivestimenti dell’infrastruttura sono particolarmente soggetti all’erosione da parte degli agenti salini. I lavori consentiranno il ripristino integrale del rivestimento in calcestruzzo dei pilastri e delle travi di bordo delle strutture paramassi nonché la manutenzione e la pulizia degli interni. A tale intervento si aggiunge il consolidamento del…
Altri due ciclisti, nello scorso weekend, hanno ottenuto il Brevetto del Levante Ligure Oro!
La Bici di Matteo Repetto alla partenza
Maurizio Civardi del Team Bike O’Clock, nella giornata di Sabato 12 e Matteo Repetto del Bikers Team Livellato, la Domenica 13 hanno percorso gli splendidi Passi che costituiscono il percorso che dal mare raggiunge le Valli dell’interno.
Il passaggio a S. Stefano di Maurizio Civardi
Entrambi riceveranno il diploma conquistato via mail ed appariranno ad “imperitura memoria” nell’elenco dei ciclisti brevettati.
Ancora una volta Massimo Ricci si va a prendere il Brevetto Oro del Levante Ligure, questa volta in versione reverse e quindi ancora più dura del normale.
Max alle Casermette del Penna, da lì scenderà dalla Forcella ed affronterà il Ghiffi da Borzonasca.
Il suo nome appare ora insieme a tutti i brevettati nel solito elenco. Complimenti a lui ed alla sua tenacia!
In seguito all’articolo apparso su diversi siti e confermato dall’ANAS, che riportava la chiusura della Galleria S. Anna di Sestri Levante di cui riportiamo i tratti significativi:
Senso unico alternato da lunedì 30 settembre al 23 maggio 2020, data prevista per l’ultimazione dei lavori. Anas ha programmato l’intervento di ripristino dei rivestimenti corticali della galleria Sant’Anna e della vicina pendice rocciosa lato Genova, lungo la statale Aurelia, a Sestri Levante. Si tratta di un duplice intervento per il quale Anas ha stanziato un investimento complessivo pari a circa 3,2 milioni di euro. Il senso unico sarà tra il km 475,100 e il km 475,900 della statale. Durante l’intera durata degli interventi è istituito il divieto di transito a pedoni e biciclette. Il senso unico alternato e le limitazioni saranno sospese dalle 19 del 20 dicembre alle 7 del 7 gennaio 2020.
La Geo Davidson ha ritenuto opportuno effettuare una rimostranza per la limitazione a cui verranno sottoposti tutti i ciclisti del territorio. In allegato potete trovare la lettera inviata all’ANAS e per conoscenza ai Sindaci della zona. Potete anche trovare un documento vuoto che, se vorrete, potrete far vostro per stigmatizzare detto comportamento a Vs. volta, più voci hanno più possibilità di farsi ascoltare!
E’ con grande piacere che andiamo a pubblicare altre foto della 11° Edizione della Rapallo Montallegro 2019! Gli autori degli scatti sono Alessandro Peirano e Mauro Mele, entrambi facenti parte del Gruppo fotografico “Dietro ad un vetro” di Rapallo che ringraziamo per il grande supporto.
Abbiamo dovuto posticipare il rilascio in quanto uno dei due autori (Alessandro) ha avuto un figlio da poco, ne approfittiamo per fare a lui ed alla sua famiglia i migliori auguri!
Ieri Martedì 17 Settembre è stata una “giornata d’oro” per ben due ciclisti che, in solitaria, hanno deciso di affrontare il Brevetto Oro del Levante Ligure.
Eugenio Binacchi
La situazione particolare è che si saranno sicuramente incrociati lungo il percorso dato che Eugenio Binacchi del Team A9B ed Emanuele Bafico della Geo Davidson (che ha percorso la versione reverse del brevetto), hanno sfruttato gli stessi orari. Da oggi appariranno, insieme agli altri brevettati, nella pagina dedicata.
Emanuele Bafico
Facciamo i più sentiti complimenti ad entrambi e vi invitiamo a seguire le loro tracce grazie al Brevetto Levante Ligure!
Sono stati consegnati ultimamente alcuni brevetti, sia argento che bronzo. Siamo arrivati a quota 29 e la lista dei nominativi è stata aggiornata nella pagina dedicata.
Come avrete notato non vengono inserite news per ogni diplomato, presumibilmente da ora in poi solo i brevetti Oro verranno segnalati, approfittiamo però per ricordarvi che ogni partecipante viaggia sotto la propria e diretta responsabilità.
Vi invitiamo, se non l’aveste ancora fatto a leggere tutti i dettagli per l’ottenimento del Brevetto Levante Ligure, nella pagina dedicata
Si è svolta oggi alle ore 11:00 la Conferenza stampa indetta dal Comune di Rapallo per la presentazione del Brevetto Levante Ligure, ecco il comunicato ufficiale rilasciato dal Comune
La Geo Davidson 2019 ospite del Comune
Tre percorsi per esplorare il territorio in sella alla propria bicicletta; apprezzarne le bellezze e le unicità; fare tappa in località che spaziano dal mare blu al verde delle colline; soprattutto, divertirsi facendo sport all’aria aperta. Ecco il “Brevetto Levante Ligure”, progetto organizzato dalla Società ciclistica Geo Davidson Rapallo con il patrocinio del Comune di Rapallo e in collaborazione con diversi locali della costa e dell’entroterra. Ogni locale rappresenta una tappa dei tre percorsi e apporrà il timbro per la certificazione ufficiale dell’ottenimento del Brevetto. Quest’ultimo è suddiviso in tre livelli – oro, argento e bronzo – in base alla difficoltà del percorso scelto. L’iniziativa è stata presentata questa mattina, nella sala conferenze di Villa Queirolo. Per il Comune di Rapallo erano presenti il sindaco Carlo Bagnasco, l’assessore al Turismo Elisabetta Lai e il consigliere allo Sport Vittorio Pellerano. Tutti loro hanno espresso il proprio plauso all’idea e alle potenziali ricadute in chiave sportiva, di cicloturismo e di riscoperta del territorio. Per la Geo Davidson sono intervenuti il vice presidente Germano Canessa (che ha portato i saluti del presidente Eugenio Melis) e i consiglieri Emanuele Bafico e Paolo Gianello: a loro, il compito di illustrare i dettagli tecnici del progetto. Il percorso rispecchia in parte il tragitto della storica “Rapalleide”, la granfondo organizzata dalla Geo Davidson fino agli anni Novanta.
Sabato scorso ben due sono stati i Brevetti del Levante Ligure Oro conquistati!
Simone e Fulvio posano con il foglio timbri completato
Simone Sica e Fulvio Penco, incuranti delle previsioni meteo non favorevoli, sono partiti di buon mattino ed hanno completato il percorso completo, complimenti a loro!
Alleghiamo alcune foto se cliccate su continua a leggere