Riceviamo e ben volentieri pubblichiamo, informazioni relative alla Gran Fondo Don Guanella che si disputerà il 14 Aprile 2019.
Tra le novità di questa terza edizione c’è la proposta di due percorsi: il lungo, per complessivi 110 km, il corto con 63 Km. Per entrambi è prevista l’ascesa al santuario della Madonna del Ghisallo, simbolo del Giro della Lombardia: 8,5 km di ascesa, con picchi di…
VIGORELLI – GHISALLO #4 La classica di fine stagione che unisce i due monumenti del ciclismo italiano
28 ottobre 2018
Domenica 28 ottobre, nel giorno dell’84° compleanno del Velodromo Vigorelli, torna l’appuntamento con la Vigorelli-Ghisallo che per questa volta potra’ contare sulla presenza anche di un ospite straordinario: ad aprire il gruppo ci sara’ infatti Paolo Bettini, un oro olimpico, due maglie iridate, due Liegi-Bastogne-Liegi, una Milano-Sanremo e molto, molto altro. Vittorie che fanno di Paolo Bettini uno dei piu’ grandi campioni del ciclismo recente.
Dopo tre fantastiche edizioni, il nostro classico…
Programma: Ritrovo ore 7:00 Piazza XX Settembre Ovada AL
Iscrizioni e ritiro pacchi regalo presso Bar Caffè Trieste.
Partenza alla Francese dalle 7:30 alle 8:30
Due punti di ristoro lungo il percorso con focaccia, salame, crostata, frutta, acqua, coca cola, tè caldo, sali minerali. Il percorso è abbondantemente segnalato. Tempo massimo di percorrenza 14 ore, all’arrivo possibilità di usufruire di
Dopo la presentazione, avvenuta presso la Sala Consigliare del Comune di Santa Margherita Ligure il 21 Agosto 2018 ed alla quale ha presenziato il Consigliere Germano Canessa (autore inoltre delle fotografie visibili in calce a questo articolo), Pietro Schiaffino partirà nella serata odierna alla volta del Sudafrica per partecipare ai mondiali di Ironman che si svolgeranno a Port Elizabeth il 2 Settembre.
Le distanze della competizione sono 1,9 km a nuoto, 90 km di bicicletta e 21 km di corsa da effettuare continuativamente. 4 sono gli…
Sono stati 4 gli atleti Geo Davidson ad aver partecipato alla 32° edizione della meravigliosa Maratona delle Dolomiti.
I 4 amici che hanno condiviso questa bella avventura sono stati Luca Dallorso (2.063° ass. 273° cat.) con Daniele Sturla (2.066° 274° cat.) che hanno affrontato il percorso medio e Germano Canessa (3.477° ass. 660° cat.) con Paolo Gianello (3.472° ass. 760° cat.) che hanno affrontato il percorso lungo.
Al di là dei risultati, l’esperienza vissuta è stata per tutti e 4 più che appagante, le emozioni provate sono difficili da esprimere, quel che è certo è che vale assolutamente la pena partecipare a questa gara così particolare ed in un contesto definito con ragione “patrimonio dell’umanità“.
Ecco a disposizione il resoconto della gara svoltasi oggi, la “10° Edizione Rapallo-Montallegro Memorial Luca Melis” che era valevole come Terza prova del 3° Challenge della Riviera Spezzina, Trofeo dello Scalatore & Terza Prova Campionato Provincia di Genova Cicloturismo.
La gara si è svolta con partenza dalla Sede dei Volontari di S. Anna, che sono stati sostegno insostituibile per la logistica e supporto alla manifestazione stessa fornendo anche la sede sociale come luogo di premiazione e di apprezzate trofie come pasta party finale.
Il gruppo si è quindi mosso ad andatura turistica per un percorso che ha visto i ciclisti passare da S.Pietro, S.Maria, S. Margherita, S.Lorenzo, S.Rocco e quindi rientro in
Si è svolta, nella giornata di Domenica 17 Giugno, una bella manifestazione organizzata dal ASD Molassana sulle alture di Genova direzione Torriglia.
Sono stati 5 i nostri atleti che hanno voluto onorare tale evento e si sono recati presso la sede dell’evento. Alcuni di loro sono partiti direttamente da Rapallo, così nel mentre hanno fatto un po’ di “riscaldamento”, poi sono rientrati dalla Fontanabuona percorrendo il Passo del Portello/Uscio.
Per trasparenza totale, inerente la manifestazione di domenica, ed ai fini informativi sulle vie interessate al transito della manifestazione, orari di chiusura della salita di Montallegro etc. mettiamo a disposizione la documentazione intercorsa fra la Società e gli Enti preposti: