Se volete anche voi seguire le sue orme e provare a cimentarvi in questo bel giro senza “classifiche” di velocità, ma solo voglia di conquistare il territorio, seguite questo link.
Massimo Ricci, questo è il suo nome, ha ritenuto il progetto meritevole ed ha voluto onorarlo con la sua presenza, il suo foglio timbri è giunto nella serata di Sabato e ci ha reso davvero felici.
Ma non è l’unico, altri ciclisti hanno portato a termine il livello Bronzo nella giornata di ieri, i loro nomi sono visibili nella pagina dedicata. Solo chi apparirà in questa pagina potrà fregiarsi dell’ambito titolo.
Dopo tanta fase di studio, problematiche logistiche etc., finalmente prende il via questo bel progetto ideato dalla ns. Società Ciclistica!
Parliamo del Brevetto Levante Ligure, percorso in tre varianti che si snoda sul nostro bellissimo territorio, in riva al mare e sulle alture dell’entroterra. Tale percorso è stato in parte percorso dalla vecchia Gran Fondo “Rapalleide”, organizzata fino agli anni 90.
L’ideatore della cosa è stato Emanuele Bafico che, con l’aiuto del Consiglio della Geo Davidson, ha messo in piedi quanto necessario al godimento. Abbiamo quindi pensato di fargli qualche domanda perché..
Gli amici del Gruppo Fotografico Dietro A Un Vetro (che potete trovare sia sul web che su facebook) ci hanno regalato uno splendido servizio fotografico che ha fermato nel tempo i tanti ciclisti partecipanti alla 11° edizione della Rapallo Montallegro.
Sono disponibili le fotografie realizzate in tre diversi punti del percorso, partenza, percorso ed arrivo. Ne mancano ancora alcune che verranno aggiunte quanto prima, ma abbiamo ritenuto opportuno condividere da subito con voi questo bel lavoro! Difficilmente abbiamo visto una qualità del genere nelle manifestazioni della zona.
Qui e là vi sono, oltre che le classiche fotografie di gara, anche begli scatti “rubati” all’arrivo. Buona visione! Ancora un GRAZIE ai fotografi tutti!
Per completezza di informazioni inseriamo gli ordini di arrivo complessivi e per partenza.
C’è da fare una importante precisazione sulla categoria M5, quella a cavallo fra i 49/50 anni. Per una incomprensione con la giuria/organizzazione alcuni partenti del 1969 che non avevano ancora compiuto il 50esimo anno d’età, della suddetta categoria sono stati avanzati nella prima griglia di partenza, ciò ha comportato uno sfasamento nella classifica stessa, fra l’altro di difficile risoluzione in seconda battuta non essendo cronometrati i singoli atleti in assenza di chip di gara. Il podio sarebbe rimasto uguale comunque, ma era giusto chiarificare la questione. Ci scusiamo con i partenti di detta categoria per l’accaduto, non era mai accaduto, ne faremo tesoro per il futuro.
Si è disputata oggi l’undicesima edizione della, ormai famosa, Cicloturistica con finale agonistico, Rapallo Montallegro.
Questa edizione ha visto partecipare il maggior numero di ciclisti mai registrati, sono stati poco più di 130 gli iscritti che hanno sfilato lungo le strade del Tigullio e che hanno pedalato condividendo la passione che ci accomuna tutti.
In attesa di poter condividere con voi anche le belle foto che sono state scattate dagli amici fotografi lungo il percorso, andiamo ad allegare le classifiche complete dei concorrenti.
Abbiamo chiesto a Marco Gardella, uno dei due partecipanti della Geo Davidson alla Sportful Dolomiti di quest’anno, di regalarci un piccolo resoconto della gara, eccolo pronto per voi:
Le parole che descrivono la giornata: • Fatica: perchè il percorso è impegnativo ed il passo Manghen una salita veramente dura! • Solidarietà: perché se vedi un compagno di avventuara in difficoltà, lo aspetti, lo farà anche lui più avanti se servirà. • Pazzia: perchè un po’ serve per uscire fuori quando altri vogliono abbandonare, aspettare un pulman che prima o poi verrà a prenderti sul passo. Tu non ci stai. Una felpa può risolvere la questione. • Tenacia: perché sei stanco e le gambe fanno male, ma ti guardi intorno e vedi altri ciclisti stravolti, ma concentrati, chi arranca, chi a piedi, chi con la testa china sul manubrio fermo a bordo strada in una breve sosta prima della ripartenza, ma non ti fermi perchè la cima della salita è il tuo ultimo traguardo. • Orgoglio: perché un ciclista lo sa….
Si è svolta ieri, con partenza da Genova Molassana, l’ottava edizione dell’ormai famoso Raduno Valli Genovesi. Bella manifestazione che porta i ciclisti sulla alture dell’entroterra in direzione Torriglia.
Su tale percorso vi è un tratto agonistico che i partecipanti affrontano con il coltello fra i denti per confrontarsi sulla bella e non troppo difficile salita.
Quattro sono stati i partecipanti della Geo Davidson che hanno …
Riceviamo il volantino della prossima manifestazione di Ponte S. Margherita- Ziona e la mettiamo a disposizione degli interessati.
Si prega tutti i partecipanti di inviare segnalazione di preiscrizione via mail o per telefono per questioni organizzative (acquisto premi partecipanti ecc.)
Siete tutti invitati alla manifestazione, vi ricordiamo che dopo la gara vi sarà il consueto pasta party con trofie in abbondanza!
La Cicloturistica, che sarà seguita dalla cicloscalata al Santuario, sarà inoltre valevole come Seconda prova del 4° Challenge della Riviera Spezzina, Trofeo dello Scalatore, e Quarta Prova Campionato Regionale di Cicloturismo. A presto!