Archivi categoria: Eventi

La GF Strade Bianche 2025 vista da Marcello

Marcello Grillo ci ha spedito il resoconto della sua esperienza alle Strade Bianche 2025, sentiamo com’è andata insieme al suo “compagno di merende” Walter Guarnieri dove hanno portato in giro i colori della nostra Società!

All’arrivo in piazza del Campo Marcello e Walter

Una breve relazione della 3 giorni in terra senese, forse per una gran fondo! Partiamo dall’inizio… o meglio partiamo da circa venti giorni prima della data X… 

Un sabato facciamo un giretto con un bel gruppo Geo, ma li nasce il problema… l’incontro di 3 persone con tante idee sconclusionate… e su per le Grazie nasce questa idea: andiamo alle Strade Bianche, i gemelli di Ciclomania hanno due pettorali in più! 

Continua la lettura di La GF Strade Bianche 2025 vista da Marcello

Gran Fondo 5 Terre

Ricordiamo a tutti che sono aperte le iscrizioni per la Gran Fondo delle 5 Terre, organizzata dal Team Velo Valfontanabuona!

Ne avevamo già parlato in questo articolo, se avete intenzione di visitare in sella alla vostra specialissima le nostre belle terre, mettendovi un numero sulle spalle, potrete farlo il 13 aprile 2025!

Al link https://cinqueterregranfondo.it/ potete trovare tutte le informazioni necessarie a partecipare alla gara che si svolgerà il 12 e 13 Aprile 2025.

Due i percorsi previsti, una medio fondo da 100 km da 1960 m D+ ed un lungo da 135 con ben 2.570 m. D+.

“Una sfida alla conquista di mari e di monti, attraverso gli strabilianti scenari del meraviglioso Parco Nazionale delle Cinque Terre. Questi variopinti paesaggi, costantemente nuovi ed incessantemente mozzafiato, accolgono il RITORNO della storica Granfondo con partenza da Sestri Levante (GE).”

E’ presente anche un account instagram https://www.instagram.com/cinqueterregranfondo/

I nostri migliori auguri all’organizzazione della manifestazione!

Assemblea Ordinaria con Pizza

Si è svolta il 03/12/2024, una bella pizzata sociale con tanto di Assemblea al fine di riunire gli atleti della Società e condividere con tutti le attività svolte nell’anno 2024.
Le presenze son state di ben 22 atleti, che ringraziamo per la presenza, una bella serata conviviale che ci ha uniti nelle risate ma anche nella “parte seria” in cui il ns. Presidente Germano Canessa ha illustrato alcune iniziative.

Come Società e come atleti abbiamo partecipato durante l’anno 2024, a diversi eventi, fra i quali:

La “curva Sud” del tavolo
La “curva Nord” del tavolo

Ritorna la Gran Fondo 5 Terre

E’ stato lanciato il sito della nuova Gran Fondo delle 5 Terre che verrà organizzata dal Team VvF.

Al link https://cinqueterregranfondo.it/ potete trovare tutte le informazioni necessarie a partecipare alla gara che si svolgerà il 12 e 13 Aprile 2025.

Due i percorsi previsti, una medio fondo da 100 km da 1960 m D+ ed un lungo da 135 con ben 2.570 m. D+.

“Una sfida alla conquista di mari e di monti, attraverso gli strabilianti scenari del meraviglioso Parco Nazionale delle Cinque Terre. Questi variopinti paesaggi, costantemente nuovi ed incessantemente mozzafiato, accolgono il RITORNO della storica Granfondo con partenza da Sestri Levante (GE).”

E’ presente anche un account instagram https://www.instagram.com/cinqueterregranfondo/

I nostri migliori auguri all’organizzazione della manifestazione!

Eravamo 4 amici al Tour…

Ebbene sì, 4 amici (di cui 3 ben Geo Davidson) Marco Santini, Roberto Specchia, Piero Cordano e Pierluigi Fava, si sono recati a vedere la penultima tappa del Tour de France 2024 di ricente dominato da Tadej Pogačar!

Marco, Roberto, Piero e Pierluigi

La loro bella “zingarata” ci viene raccontata da Piero con il suo inconfondibile stile ironico e divertente, buona lettura!

Qualcuno sa dirmi perché, quando si decide di andare a fare un giro speciale in bicicletta, un giro “serio”, lontano dalle solite strade, ci si deve sempre alzare all’alba? E noi, che se solo ci dicessero di svegliarci mezzora prima per andare a lavorare, come le formiche di Gino&Michele anche noi nel nostro piccolo ci incazzeremmo, per andare a scalare “quel” monte, per andare a fare quella determinata salita – magari proprio nel nostro unico giorno di riposo settimanale – siamo disposti (quasi) a tutto! E così, ancora una volta sveglia con le galline e alle 06.00 partenza per la Francia, dove abbiamo in programma di scalare il Col de Turini salendo da Sospel, e il giorno dopo di assistere al passaggio del Tour de France lungo la salita dove è posto il traguardo della 20° tappa, in cima al Col de la Couillole.

Continua la lettura di Eravamo 4 amici al Tour…

11° Raduno Valli Genovesi

La Geo Davidson, con ben 10 suoi atleti, ha partecipato all’11° Raduno Valli Genovesi. 
Si tratta della bella manifestazione che ogni anno La Ciclistica Molassana, praticamente una squadra a noi gemellata,  organizza sulle alture di Torriglia.

La scusa era buona per andare a gustare i famosi canestrelli, ma non solo, viste le quantità abbondanti di focacce, crostate etc. trovate ai ristori.
Le amicizie con i pedalatori Genovesi sono molte, di nuove se ne fanno ogni anno e ben volentieri siamo andati nonostante il meteo non promettesse granché.

Quest’anno per problematiche logistiche non hanno potuto organizzare il tratto agonistico,  particolare del quale, come caratteristiche di pedalatori, ce ne siamo fregati altamente.

Il percorso di circa 55 km ci ha visti salire a velocità controllata per la salita di Davagna, giunti alla Scoffera proseguito sino a Torriglia e da lì,  una volta fatto un bel ristoro, rientrati a valle in ordine sparso per le premiazioni di rito. 

Come squadra, a livello di punteggi cicloturismo, ci siamo piazzati al secondo posto. Considerato il numero enorme di iscritti del Molassana, possiamo considerarlo il nostro obiettivo massimo, abbiamo preso una bella coppa. 

L’occasione è  stata bella per passare insieme una mattinata di sport ed amicizia, ringraziamo quindi l’organizzazione tutta e diamo appuntamento loro all’anno prossimo.

Di seguito alcune foto.

Bertolino alla MdD2024

Il nostro atleta Paolo Bertolino ha partecipato alla Maratona delle Dolomiti 2024, ha scritto per noi un bel resoconto della sua avventura vista da dentro e lo condividiamo con tutti voi, è sempre bello gioire delle gesta di qualcuno che si è messo alla prova ed ha portato a termine un suo obiettivo, possiamo prenderne spunto per qualsiasi prova dobbiamo affrontare anche nella vita di tutti i giorni.
Bravo Paolo! alla prossima avventura!

Il mio primo lungo.
Domenica 7 luglio 2024 ore 4.30 Colfosco in Badia.
Sveglia … oggi è il giorno della Maratona delle Dolomiti.
Dopo un anno di allenamenti, anzi 2 (l’anno scorso ho provato il percorso medio), parto per una sfida che qualche tempo fa avrei pensato impossibile: Il lungo della maratona delle Dolomiti 7 passi, 138 km e 4280 mt di dislivello.

Paolo felice a prova completata


Mi sporgo dal balcone … meteo pessimo come avevano previsto, strade bagnate ma non piove … speriamo possa migliorare col passare delle ore.
Colazione super proteica , preparativi con ansia di dimenticare qualcosa per eventuali forature e abbigliamento antipioggia da incastrare ovunque. Un bacio a mia moglie, compagna instancabile e super paziente di questa avventura, due parole alla mia specialized in perfetta forma così agghindata con numeri e borsette e si va.

Continua la lettura di Bertolino alla MdD2024

Seconda edizione della Gita Sociale 15/06/2024

Si è svolta, sabato 15 Giugno, presso le Casermette del Penna, la seconda edizione della Gita Sociale con Pranzo.

Alcuni ciclisti della Geo Davidson sono partiti da Rapallo per giungere al rifugio alle 12.30 dove, incontrandosi con altri partecipanti, hanno dato vita ad un bel pranzo goliardico.

Alcuni partecipanti davanti al Rifugio delle Casermette del Penna – quota m. 1.350

E’ stata una bella occasione per passare una belle giornata insieme, certo il percorso non è dei più agevoli con i suoi 2.000 m. di dislivello ma ne è valsa la pena.
Sperando in una partecipazione ancora più numerosa, si potranno valutare anche altre opzioni per i prossimi anni.
Il ritorno è stato effettuato mediante un trasporto ,su furgone attrezzato per le bici, che ha permesso un rientro da seduti ed un viaggio condito da battute ed aneddoti divertenti per passare il tempo.

Continua la lettura di Seconda edizione della Gita Sociale 15/06/2024

Milano Sanremo per la Geo Davidson

Due nostri atleti, Cristian Gardella ed Andrea Levaggi (in rigoroso ordine alfabetico), sin sono recati a Milano per partecipare, insieme a Lorenzo Mavisini del Team Evo Project , alla rinomata GranFondo Milano-Sanremo per amatori.

Cristian, Lorenzo ed Andrea soddisfatti all’arrivo

L’impegno richiesto è notevole per una gara del genere, infatti si parla di circa 310 km con 2.000 metri di dislivello.

I commenti a caldo dei nostri atleti sono stati:
Cristian “. Bè che dire calcare le strade che dal 1907. Vedono lo svolgimento della MI/SA Professionisti ripaga ogni fatica. Se ben quella e tantissima 🫠😁. Comunque esperienza molto molto bella soprattutto tirare fuori dalla corba l’architetto alle 5:00. : era molto felice . Almeno 2 maglie Geo Davidson si sono fatte vedere nella Classicissima”
Andrea: “Voglio – ora che ho ripreso qualche funzione vitale – farti e fare partecipe tutto il consiglio Geo di un apprezzamento ricevuto per la grafia 1,50 mt sulla maglietta da parte di un soggetto che …non so come mai …voleva parlarmi ed ha detto “complimenti bella iniziativa
non so bene di preciso perchè ci sia venuta questa idea…idea che, peraltro, ha ben spesso vacillato per quasi debordare in un definitivo abbandono. Il problema grosso è arrivato una sera in cui il fido Gardella ed il mio prezioso Lorenzo della Società EVO mi hanno cordialmente e con modi dolci e gentili convinto a non rompere i ……. – Da li tutto è stato un liscio procedere che….non so bene come ci ha portati a Sanremo. Una mezza discreta figura alla nostra Società la abbiamo fatta ancora quest’ anno. Ora spero di non incontrare più Gardella per almeno i prossimi 6 mesi”

Ci complimentiamo con loro e con Lorenzo per la bella esperienza vissuta, che porteranno nel cuore e nei ricordi per tutta la vita.

La Nove Colli vista da dentro

Si è svolta il 19 Maggio la 53° edizione della più famosa (per numero di partecipanti) Gran Fondo Italiana.
Dato che 3 nostri atleti, con 2 amici, hanno partecipato alla bella manifestazione, ho chiesto ad uno di loro, Piero Cordano (fra l’altro autore del libro 2 Ruote 1 Passione Strepitosa” L’amicizia “sui pedali” nei gruppi sportivi cicloamatoriali), di narrarcene le gesta e lui ha ben volentieri accolto il mio invito, di questo lo ringraziamo tutti, vi lascio all’interessante lettura:

NOVECOLLI 2024 E’ venerdì 17, data infausta per antonomasia si dirà, ma in questo mese di Maggio 2024 è il giorno in cui io, il nederlandese Pierluigi Fava e l’intrepido Roberto Specchia in rappresentanza della Geo Davidson, unitamente al galoppante Fabio Zerega e all’indistruttibile Marco Santini che in molti conoscono, siamo in partenza per la Romagna: la NOVECOLLI ci attende!

da sin. Pierluigi, Marco, Roberto, Piero e Fabio in griglia di partenza

Il viaggio fila liscio, il traffico è accettabile e durante il pranzo che consumiamo in una trattoria per camionisti nei pressi di Bologna, oltre alle fettuccine e al tiramisù si inizia ad assaporare anche il piacere della trasferta e della condivisione di una grande passione con gli amici.

Nel primissimo pomeriggio arriviamo a Gatteo, dove abbiamo prenotato l’albergo. Sistemiamo i bagagli in camera, indossiamo con frenetica curiosità le magliette della 53ma edizione della NOVECOLLI e poi usciamo per una breve sgambata, per “marcare il territorio” e prendere confidenza con le strade e l’atmosfera di questo “evento”. (continua)

Continua la lettura di La Nove Colli vista da dentro