Come già detto qualche tempo fa è stata confermata la data del 5 Maggio 2018 per l’organizzazione della 7° edizione della Reggio Emilia-Rapallo.
Nell’attesa di potervi fornire maggiori informazioni e dettagli sulla manifestazione, abbiamo deciso di approfondire quelle che sono le informazioni sul ciclista cui viene ogni anno dedicata. “Wouter Weylandt, chi era costui?”
Vediamo come rispondere a questa domanda, c’è la possibilità che alcuni possano anche non conoscere questo ciclista o che si siano avvicinati al mondo del ciclismo dopo la sua morte.
Per colmare questa lacuna, a questo link abbiamo realizzato una pagina memorial, che potesse mantenere nel tempo quello che Wouter è stato per il mondo del ciclismo, morto molto giovane non ha potuto purtroppo esprimere al meglio le sue potenzialità ma i segnali che aveva lanciato lasciavano ben sperare per questo giovane.
Suona la sveglia e fuori si sente soffiare un bel vento. Ma le nuvole saranno andate via dopo la pioggia di ieri? Le previsioni dicevano così, ma in questo periodo dell’anno, con fuori il freddo ed il sole che deve ancora sorgere è dura farsi venire la voglia di uscire in bici, anche se sai che poi sarai ripagato. Sul gruppo whatsapp iniziano a sorgere i primi dubbi, che provvedo però a spazzare via una volta sveglio, se mi alzo, si va.
Pubblicate le altimetrie ufficiali della 23ª edizione della Gran Fondo Tarros Montura, in programma Domenica 25 Marzo 2018. Due i percorsi che potrete scegliere entrambi caratterizzati da importanti asperità e da un panorama che solo le 5 Terre possono offrire.
La caccia al pettorale più basso continua. Numerosi ciclisti han già deciso di iscriversi all’unica Gran Fondo delle 5 Terre, staccando il biglietto che li porta direttamente in prima linea alla griglia di partenza il prossimo 25 Marzo. Altrettanti lo faranno nei prossimi giorni attraverso questo link. Tutti possono però iniziare a “sognare” grazie alle altimetrie ufficiali presentate online.
Di seguito una piccola guida, per “newbie”, alla gita in treno con bici al seguito. Dato che solitamente si parte da casa in bicicletta, le mete raggiungibili sono solo quelle che le nostre gambe sono in grado di sopportare, in taluni casi come il mio, non mi consentono di vedere più di tanto posti nuovi. Ecco che viene in aiuto un mezzo di locomozione, oltre l’auto, a spostarsi con la nostra amata specialissima:
Iniziamo, ok è vero, lo ammetto, non avevo mai preso un treno con la bicicletta al seguito. Ma c’è sempre una prima volta!
Si è presentata l’occasione, grazie al…
Beppe, amico ciclista iscritto negli Amici del Tigullio, da me sollecitato, ha scritto un interessante resoconto del giro che ha effettuato insieme a Roberto S., Marco S. ed altri a Casa Coppi, il museo situato nella città natale del campionissimo a Castellania, vicino a Tortona.
Vi ricordo che quando una gita si prefigge mete interessanti per tutti, è bello condividere le modalità e le emozioni provate, quindi se avrete voglia, il nostro spazio è sempre a disposizione per condividerle con tutti.
Ma veniamo ai nostri eroi ed alla loro avventura, leggiamo insieme cosa ha…
Appuntamento ore 8.30, non si sa quale sarà la meta, anche se i percorsi iniziano ad essere un po’ obbligati dalle temperature che stanno scendendo.
Foto scattata allo scollinamento di Colle Caprile da sx a dx, Angelo, Walter, Marco O., Alessio, Paolo, Marco G., Luca, Ezio, Bianca, Mimmo e Daniel. (foto scattata da Denis)
Già all’incontro ci sono davvero tanti ciclisti della Geo, degli Amici del Tigullio e senza società. La nuova divisa inizia a fare capolino durante le uscite ed è davvero bella e riconoscibile, ricordiamo agli iscritti che l’hanno prenotata che è già ritirabile presso Eugenio.
Si stabilisce di andare su in Fontanabuona, anche gli altri sono d’accordo e ci incamminiamo quindi direzione Chiavari, siamo davvero un bel gruppone ma le auto iniziano ad avere problemi a superarci. Giunti a…
Ore legale, si dorme un’ora in più, bene…ma non benissimo.
La temperatura non è delle più elevate ed il meteo non ci lascia godere del sole che avrebbe potuto scaldare le nostre stanche ossa. Ma non importa, l’appuntamento è alle 8.30 in passeggiata a mare, dove ci sono parecchi ciclisti, si trovano lì anche gli Amici del Tigullio che ci avevano chiesto di ritardare un po’ la partenza. Poi in realtà ci siamo persi, qualcosa non ha funzionato nell’organizzazione.
Alle 8.30 in punto si parte, andatura moderata verso Chiavari sperando che… (continua)
Ci sono giornate, davvero rare a dire il vero, in cui le stelle si allineano e ti regalano momenti davvero meritevoli di esser vissuti. Oggi è stato uno di quelli, i tanti ciclisti che si sono uniti a noi (eravamo ben 19!) per il giro a Moneglia, ci hanno consentito di realizzare una splendida pedalata in compagnia.
Il percorso presentava qualche difficoltà sul Bracco e a risalire da Moneglia, ma d’altronde qui intorno è praticamente impossibile non affrontarne.
Da sin. in piedi: Alessio Agrenta, Marco Santini, Marco Ercole, Marco Oneto, Carlo Gatti, Marco Gardella, Beppe “Goldrake”, Luciano Castelnuovo, Enrico Marchesi, Mimmo Nastasi, Lorenzo Massa, Enzo Gualtieri e Daniel Nastasi. Accosciati: Angelo Lazzara, Paolo Gianello, Angelo Blangero, Mario Luciano, Bianca Lagomarsino e Filippo …
L’appuntamento alle 8.15 in passeggiata ci ha riservato la bella sorpresa di vedere arrivare tanti amici che si sarebbero uniti al giro, ed anche altri che passavano di lì per un giro più impegnativo, quelli che io chiamo gli “immarcescibili della fatica”. Se non si soffre non si gode, par strano ma esiste anche e…
Da sinistra: Davide Pelosin, Marco Baldoni, Diego Capelletti, Germano Canessa, Fulvio Penco, Michele Sivori, Simone Sica
Riportiamo l’articolo, di Levante news, che descrive quanto alcuni ex atleti ed atleti della Geo Davidson hanno realizzato Domenica scorsa, nel Campionato Italiano Geometri, complimenti a loro!
Ha ben figurato, migliorando il risultato del 2015, la compagine genovese-levantina dei geometri-ciclisti che hanno partecipato all’edizione numero 8 del Campionato Nazionale Geometri (liberi professionisti) di ciclismo svoltasi nello scorso fine settimana a Ghezzano in provincia di Pisa.
Sono ben tre le maglie tricolori approdate in terra di Liguria grazie ad…