Il volantino del Challenge con le date degli eventi
Il 24 Giugno 2018 si svolgerà la 10° Edizione della Rapallo Montallegro – Memorial Luca Melis, organizzata dalla Geo Davidson e valevole quest’anno anche come terza prova del 3° Challenge della Riviera Spezzina, Trofeo dello scalatore. In fondo all’articolo troverete tutti i dettagli dell’evento nei documenti allegati.
Il Santuario di Montallegro, arrivo della manifestazione
Vi ricordiamo che questa manifestazione si svolgerà con una prima parte cicloturistica per le ns. frazioni ed una seconda caratterizzata dalla cicloscalata al Santuario che vedrà le varie categorie Master affrontarsi lungo l’impegnativa salita.
Il profilo altimetrico della cicloscalata
Dati tecnici: La salita è lunga circa 8,9 km, un dislivello positivo di 567 m. (si parte da circa 25 m.s.l.m. fino ai 592 m.s.l.m) ed una pendenza media del 6,4%.
Capita a tutti una prima volta, e come ben si sa “la prima volta non si scorda mai”.
Dato che la Gran Fondo di Spezia è stata la prima volta di Bianca L., la nostra atleta, abbiamo chiesto Lei che ci facesse un racconto di come avesse vissuto questa esperienza e l’avesse condiviso con tutti noi (e voi che ci state leggendo).
Si è dimostrata subito interessata e disponibile, ecco quindi direttamente dalle sue parole, che ho preferito non modificare dato che ben rappresentavano l’emozione, come ha vissuto l’evento:
Iniziero’ dalla notte di venerdì…dormito nulla!!! agitazione adrenalina emozione paura di non farcela, paura di restare sola con le mie angosce.
Niente da fare, ci abbiamo provato ed era tutto pronto dal punto di vista logistico/burocratico dal nostro fronte.
Ci siamo mossi per tempo ma non siamo riusciti ad avere un numero sufficiente di adesioni che giustifichino lo sforzo organizzativo allo svolgersi della manifestazione, ragion per la quale la manifestazione al momento attuale è annullata.
E’ quindi con la morte nel cuore che siamo ad annunciare che la Reggio-Rapallo edizione 2018 non si svolgerà.
Il nostro pensiero va come sempre a Wouter Weilandt, per il quale cercheremo di organizzare un giro societario di tributo in Maggio.
il Gruppo Geo Davidson: Germano C., Paolo Q. Marco G., Marco O., Lorenzo, Paolo G., Bianca L., Stefano DM., Enzo G., manca purtroppo Luciano C. assente al momento della foto
La S.C. Geo Davidson ha partecipato con alcuni suoi atleti alla Gran Fondo Tarros Montura di Spezia.
Questo evento, che si snoda nel famoso Territorio delle 5 terre è organizzato ogni anno con sempre maggiore attenzione e professionalità, vediamo quindi nel racconto di uno dei partecipanti del nostro team, come si è svolta la, per fortuna dal punto di vista meteo ma non solo, bellissima giornata:
Ora legale…sistemare orologi… fatto!
Organizzare la trasferta di Spezia per tutta la squadra… fatto, via whatsapp!
Preparare la roba, borse… fatto!
Sistemare la bici… fatto!
Puntare la sveglia… fatto!
Non manca niente, domattina sveglia presto e si parte per…
Domenica 28/01/2018, 4 dei ns. atleti si sono cimentati, insieme ad altri 4 atleti degli Amici del Tigullio nella Randonee sulla Riviera di Ponente. vediamo nel racconto di uno di loro come si è svolta la manifestazione:
Suona la sveglia, 5.50 del mattino… che succede? Dove sono? ah sì, oggi c’è la Rando Voltri-Ceriale-Voltri organizzata dal Ciclofachiro! Non ne ho voglia, mi giro dall’altra parte, anzi no, pork… mi alzo dato che dicono ci sarà una bella giornata ed ho appuntamento con gli altri alle 7 al casello. Meno male che ho preparato la borsa ieri sera, non saprei neanche cosa metterci a quest’ora. Mi preparo per…
Carissimi amici ciclisti e Società Ciclistiche, quest’anno è con largo anticipo che siamo a svelare le carte su quella che sarà la 6° edizione della Reggio Emilia-Rapallo.
Il motivo è presto detto, tanti sono stati i partecipanti nelle passate stagioni e tanti gli attestati di stima che abbiamo ricevuto nel tempo; Quest’anno vogliamo fare quindi del nostro meglio per migliorare ancora lo standard qualitativo della manifestazione, ci impegneremo al massimo per portare il ns. ricordo di Wouter Weylandt e la rivisitazione della tappa del Giro d’Italia, al loro massimo.
Per tutte le informazioni del caso non dovete fare altro che seguire questo link e scaricare i vari file PDF che racchiudono tutto quanto c’è da sapere per partecipare all’evento.
IN PIEDI: (da sin.) Enzo, Marco, Fabrizio, Mario, Daniel, Patrick, Filippo, Camillo e Paolo. ACCOSCIATI: Stefano, Fabio, Valentina, Marco, Lorenzo, Mimmo ed Alessio. SEDUTI: Marco, Angelo, Luciano, Bianca, Carlo, Beppe, Lorenzo, Pierluigi e Nicoletta
Si è svolta oggi la gita organizzata a Riva Trigoso, il meteo per fortuna è stato clemente ed oltre a non fare particolarmente freddo non ha risentito di piogge.
Appuntamento alle 09:00 in passeggiata, dove ci sono anche tanti amici del Tigullio che si aggiungono ed altri amici che decidono di accompagnarci, alla conta siamo ben 25!
Andatura da “amici”, qualche chiacchera e prime foto sul GPM delle…
Quest’oggi dopo esserci trovati alle 8.30 in passeggiata con gli Amici del Tigullio, abbiamo messo nel mirino il Porto Antico di Genova come “scampagnata” di gruppo.
da sin: Piero, Beppe, Angelo, Marco, Luciano, Paolo, Filippo e Marco. Accosciati: Stefano, Mario e Denis
Il ritmo è stato dei più amichevoli e ci ha visto percorrere le strade costiere in una bella giornata di sole neanche troppo fredda.
Un po’ di venticello ci ha fatto compagnia senza disturbare oltremodo, la buona compagnia, le prese in giro e…
Si svolgerà a Febbraio la randonnèe da 100 e 200 chilometri con partenza da Alassio direzione Genova. Per maggiori dettagli leggete il volantino qui allegato.
La locandina della manifestazione, clicca per leggere i dettagli
Il sito ufficiale della Società Ciclistica Rapallese