con la presente siamo a comunicare che, in data Domenica 5 Maggio 2019, sarà
organizzata una ciclopedalata da parte della Soc. Geo Davidson, che avrà come
obiettivo la Stele dedicata a Wouter Weylandt, lo sfortunato ciclista
che perse la vita il 9 Maggio nella terza tappa del Giro d’Italia 2011 nei
pressi di Isola di Borgonovo.
Depositeremo un mazzo di fiori alla sua memoria e ci
raccoglieremo per un ricordo comune.
Sarà obbligatorio seguire il codice della strada, dopo la piccola cerimonia il gruppo verrà sciolto ed ognuno sarà libero di decidere se proseguire o tornare verso casa.
Il 4° Challenge della Riviera Spezzina, Trofeo dello Scalatore, è un contest rivolto agli specialisti della salita che si svolge nella nostra amata Liguria. Specificamente la Riviera di estremo Levante verrà percorsa nelle sue salite più impegnative e spettacolari, da parte di appassionati amatori che si sfideranno sulle pendenze più ostiche. Saranno 10 gli eventi, dei quali farà parte anche la ns. amata Cicloscalata di Montallegro (in programma il 23 Giugno), che comporranno il calendario a far data dal prossimo 4 di Maggio. Vi alleghiamo il volantino della manifestazione per i dettagli, buona lettura!
7 atleti della Geo Davidson hanno partecipato ieri alla Gran Fondo Tarros Montura di La Spezia, giunta ormai alla sua 24° edizione.
Un’immagine dalla partenza
E’ stata una bella giornata di ciclismo amatoriale e di condivisione della passione per le due ruote, tantissimi gli iscritti alla gara, più di 2.000 ha sentenziato l’organizzazione. Abbiamo condiviso l’asfalto con amici di altre squadre che solitamente partecipano alle nostre uscite o che hanno fatto parte in passato proprio della nostra squadra, questo è stato un valore aggiunto, non possiamo nominarli uno per uno perché sarebbero troppi ma sono stati parte fondamentale del divertimento, grazie anche a loro!
I nostri, si sono divisi fra il percorso lungo, di 114 km e 2.000 m. di dislivello circa, ed il corto che prevedeva 87 km con 1.500 m.
Ufficializzata la data della manifestazione cicloturistica con scalata al Santuario che, ormai giunta alla 11° edizione, si svolgerà Domenica 23 di Giugno 2019.
Riceviamo e ben volentieri pubblichiamo, informazioni relative alla Gran Fondo Don Guanella che si disputerà il 14 Aprile 2019.
Tra le novità di questa terza edizione c’è la proposta di due percorsi: il lungo, per complessivi 110 km, il corto con 63 Km. Per entrambi è prevista l’ascesa al santuario della Madonna del Ghisallo, simbolo del Giro della Lombardia: 8,5 km di ascesa, con picchi di…
VIGORELLI – GHISALLO #4 La classica di fine stagione che unisce i due monumenti del ciclismo italiano
28 ottobre 2018
Domenica 28 ottobre, nel giorno dell’84° compleanno del Velodromo Vigorelli, torna l’appuntamento con la Vigorelli-Ghisallo che per questa volta potra’ contare sulla presenza anche di un ospite straordinario: ad aprire il gruppo ci sara’ infatti Paolo Bettini, un oro olimpico, due maglie iridate, due Liegi-Bastogne-Liegi, una Milano-Sanremo e molto, molto altro. Vittorie che fanno di Paolo Bettini uno dei piu’ grandi campioni del ciclismo recente.
Dopo tre fantastiche edizioni, il nostro classico…
Programma: Ritrovo ore 7:00 Piazza XX Settembre Ovada AL
Iscrizioni e ritiro pacchi regalo presso Bar Caffè Trieste.
Partenza alla Francese dalle 7:30 alle 8:30
Due punti di ristoro lungo il percorso con focaccia, salame, crostata, frutta, acqua, coca cola, tè caldo, sali minerali. Il percorso è abbondantemente segnalato. Tempo massimo di percorrenza 14 ore, all’arrivo possibilità di usufruire di
Sono stati 4 gli atleti Geo Davidson ad aver partecipato alla 32° edizione della meravigliosa Maratona delle Dolomiti.
I 4 amici che hanno condiviso questa bella avventura sono stati Luca Dallorso (2.063° ass. 273° cat.) con Daniele Sturla (2.066° 274° cat.) che hanno affrontato il percorso medio e Germano Canessa (3.477° ass. 660° cat.) con Paolo Gianello (3.472° ass. 760° cat.) che hanno affrontato il percorso lungo.
Al di là dei risultati, l’esperienza vissuta è stata per tutti e 4 più che appagante, le emozioni provate sono difficili da esprimere, quel che è certo è che vale assolutamente la pena partecipare a questa gara così particolare ed in un contesto definito con ragione “patrimonio dell’umanità“.