Tutti gli articoli di admin

La Mia Ötztaler

Si è svolta il Primo Settembre la gara più temuta delle Alpi. Il percorso di 238 chilometri  porta da  Sölden attraverso   4 passi alpini  (Kühtai, Brennero-, Giove e Rombo) verso l’Alto Adige e rientra in Tirolo. Sono  5.500 i metri di dislivello  da superare.

a 100 m. dal passo Kuhtai, Germano pronto al rifornimento

Parliamo naturalmente della tanto temuta Otztaler Radmarathon, alla quale ha già partecipato due volte, concludendola, il nostro Vice Presidente Germano Canessa. Da lui definita la Gran Fondo per eccellenza quanto ad atmosfera e difficoltà di percorso, la gara quest’anno non è stata da lui affrontata nella sua interezza, in quanto decisamente fuori allenamento per i tanti impegni di vario genere.

Non ha voluto però mancare a Solden, in quanto un suo caro amico, Diego Capelletti (ex-atleta Geo Davidson), l’avrebbe affrontata con determinati obiettivi, non ultimo quello di omaggiare il suo caro papà, scomparso poco più di un anno addietro.

Data l’amicizia che li lega, i due sono partici alla conquista di Solden, vi diciamo subito che la gara di Diego è andata alla grande, più tardi il suo commento, prima però ecco…

Continua la lettura di La Mia Ötztaler

2 Brevetti Oro consegnati

Nella giornata del 01/09/2019 sono stati consegnati 2 brevetti Oro a Luca Massidda ed Aron Devoti.

La storia ha un che di particolare, si tratta di due cognati (uno esperto ciclista, l’altro novizio ma coriaceo) che hanno deciso di partire per questa avventura senza particolari velleità e lungo il percorso hanno visto avvicinarsi sempre più l’obiettivo fino a portarlo a termine. Per la precisione l’esperto Devoti ha tramato contro il cognato e, nonostante fossero d’accordo di accompagnarlo fino a Cabanne, da lì lo ha spronato a continuare fino a portarlo, stremato, sul Passo della Crocetta.

Luca ed Aron

Questo piccolo aneddoto serve però a far capire quale debba essere lo spirito con cui affrontare una sfida del genere, Luca ha dimostrato con grande forza di carattere che anche sfide ritenute impossibili possano essere portate a termine, noi siamo felici di aver contribuito, seppure in minima parte solo tracciando il percorso, a questa piccola grande impresa.

In questo video girato in diretta ieri sera da Aron è possibile vedere lo scollinamento alla Crocetta e la consegna del “premio” da parte del cognato, davvero un bel momento di sport, complimenti ad entrambi! Brevetti Oro meritati!

Ad oggi sono 45 i brevetti consegnati fra Oro, Argento e Bronzo.

Nuovi Brevetti Consegnati

Sono stati consegnati ultimamente alcuni brevetti, sia argento che bronzo. Siamo arrivati a quota 29 e la lista dei nominativi è stata aggiornata nella pagina dedicata.

Come avrete notato non vengono inserite news per ogni diplomato, presumibilmente da ora in poi solo i brevetti Oro verranno segnalati, approfittiamo però per ricordarvi che ogni partecipante viaggia sotto la propria e diretta responsabilità.

Vi invitiamo, se non l’aveste ancora fatto a leggere tutti i dettagli per l’ottenimento del Brevetto Levante Ligure, nella pagina dedicata

Conferenza Stampa Brevetto Levante Ligure

Si è svolta oggi alle ore 11:00 la Conferenza stampa indetta dal Comune di Rapallo per la presentazione del Brevetto Levante Ligure, ecco il comunicato ufficiale rilasciato dal Comune

La Geo Davidson 2019 ospite del Comune

Tre percorsi per esplorare il territorio in sella alla propria bicicletta; apprezzarne le bellezze e le unicità; fare tappa in località che spaziano dal mare blu al verde delle colline; soprattutto, divertirsi facendo sport all’aria aperta.
Ecco il “Brevetto Levante Ligure”, progetto organizzato dalla Società ciclistica Geo Davidson Rapallo con il patrocinio del Comune di Rapallo e in collaborazione con diversi locali della costa e dell’entroterra. Ogni locale rappresenta una tappa dei tre percorsi e apporrà il timbro per la certificazione ufficiale dell’ottenimento del Brevetto. Quest’ultimo è suddiviso in tre livelli – oro, argento e bronzo – in base alla difficoltà del percorso scelto. L’iniziativa è stata presentata questa mattina, nella sala conferenze di Villa Queirolo.
Per il Comune di Rapallo erano presenti il sindaco Carlo Bagnasco, l’assessore al Turismo Elisabetta Lai e il consigliere allo Sport Vittorio Pellerano. Tutti loro hanno espresso il proprio plauso all’idea e alle potenziali ricadute in chiave sportiva, di cicloturismo e di riscoperta del territorio.
Per la Geo Davidson sono intervenuti il vice presidente Germano Canessa (che ha portato i saluti del presidente Eugenio Melis) e i consiglieri Emanuele Bafico e Paolo Gianello: a loro, il compito di illustrare i dettagli tecnici del progetto. Il percorso rispecchia in parte il tragitto della storica “Rapalleide”, la granfondo organizzata dalla Geo Davidson fino agli anni Novanta.

Il video completo della Conferenza Stampa

Gran Fondo San Gottardo

Il nostro atleta Lorenzo Parizzi è andato a fare la Gran Fondo del San Gottardo, incuriositi dalla cosa, gli abbiamo chiesto un piccolo resoconto, eccolo qui per voi:

Lorenzo impegnato sul pa

Durante l’inverno scorso mi sono detto, perché non riprendo la mia pazza idea di scalare almeno una volta nella vita tutti i passi e le salite sopra i 2000 metri?

Un po li avevo fatti in gioventù poi per mille motivi avevo abbandonato il tutto. Il Giro di svizzera proponeva quest’anno il San Gottardo dalla tremola e vedendo la particolarità della salita mi sono detto e se ci fosse una GF ?
Detto fatto e mi sono iscritto…..

Continua la lettura di Gran Fondo San Gottardo

Primo brevetto ORO!

Neanche era stato lanciato il Brevetto Levante Ligure che subito si è messo sulle sue strade un grande amico del A.S.D. Molassana per portarlo a termine.

Massimo Ricci, questo è il suo nome, ha ritenuto il progetto meritevole ed ha voluto onorarlo con la sua presenza, il suo foglio timbri è giunto nella serata di Sabato e ci ha reso davvero felici.

Massimo Ricci, primo conquistare del Brevetto Levante Ligure livello Oro

Ma non è l’unico, altri ciclisti hanno portato a termine il livello Bronzo nella giornata di ieri, i loro nomi sono visibili nella pagina dedicata. Solo chi apparirà in questa pagina potrà fregiarsi dell’ambito titolo.

Il Brevetto conquistato da Massimo Ricci