Sono stati diramati oggi i calendari 2020 per i vari circuiti nazionali. Se siete interessati potete consultarli qui sotto
Continua la lettura di CALENDARI CIRCUITI 2020Tutti gli articoli di admin
Aron Devoti sul tetto del mondo
Il titolo è un po’ altisonante è vero, ma l’impresa portata a termine dall’avventuriero su due ruote ha in effetti una risonanza mediatica non indifferente. Aron Devoti, dopo aver “minacciato” l’impresa, l’ha davvero conclusa con successo fra l’ammirazione di tanti ciclisti e compagni di avventura.
Domenica scorsa, 27 Ottobre 2019, ha percorso per ben 11 volte la salita del Bocco, in modo da raggiungere la quota di 8.848 m di dislivello positivo, necessaria al raggiungimento del traguardo dell’Everesting, di cui abbiamo già parlato qualche giorno fa.
Incuriositi ed ammirati, abbiamo chiesto lui un piccolo resoconto della pianificazione e realizzazione della prova, eccolo nelle sue parole:
“Conoscevo da tempo questa sfida sulle due ruote, un nome altisonante che lascia presagire a dislivelli importanti, 8848 per l esattezza.
Continua la lettura di Aron Devoti sul tetto del mondoEveresting sul Passo del Bocco
Aron Devoti, già possessore di un Brevetto d’Oro del Levante, invita tutti Domenica prossima, 27 Ottobre, sulle pendici del Passo del Bocco (lato Chiavari) per il suo tentativo di Everesting.

Già ma cos’è l’Everesting? Al momento sono meno di un migliaio i ciclisti riusciti nell’impresa dell’Everesting, la sfida lanciata da Hells 500. Il concept prevede che un ciclista, dopo aver scelto il proprio segmento, lo percorra di modo che possa raggiungere gli 8,848m di salita. In una sola volta. Sulla stessa strada. Questa sfida senza dubbio è sia fisica che mentale e richiede allenamento, determinazione, resistenza e perseveranza.
Ecco il messaggio di Aron: Appassionati delle due ruote vi invito domenica a pedalare su per il passo del bocco. A fine tentativo si cena tutti insieme nel rifugio Devoto. (possibilità di doccia) vi aspetto numerosi!
Risposta ANAS per Galleria S. Anna Sestri Levante
Avevamo effettuato un’istanza presso l’ANAS per avere chiarimenti sulla situazione della percorribilità delle gallerie, questa è la risposta ricevuta, purtroppo negativa (con una motivazione opinabile).
Spettabile Geo Davidson Societa’ Ciclistica Rapallo
Oggetto: Ordinanza ANAS 336/2019/GE Galleria S. Anna Sestri Levante
In merito alla Sua pratica con numero 688918
Le comunichiamo che i lavori previsti dall Ordinanza Anas 336/2019 dalla Struttura Territoriale Liguria per la Galleria S. Anna sulla SS1 Aurelia, sono stati programmati ai fini dell intervento di ripristino dei rivestimenti corticali della galleria e della vicina pendice rocciosa lato Genova, in località Lavagna (GE). Le attività in progetto riguarderanno le tre gallerie paramassi separate da due gallerie naturali. A causa della posizione prossima alla scarpata a mare i rivestimenti dell’infrastruttura sono particolarmente soggetti all’erosione da parte degli agenti salini. I lavori consentiranno il ripristino integrale del rivestimento in calcestruzzo dei pilastri e delle travi di bordo delle strutture paramassi nonché la manutenzione e la pulizia degli interni.
A tale intervento si aggiunge il consolidamento del…
Doppietta d’oro
Altri due ciclisti, nello scorso weekend, hanno ottenuto il Brevetto del Levante Ligure Oro!

Maurizio Civardi del Team Bike O’Clock, nella giornata di Sabato 12 e Matteo Repetto del Bikers Team Livellato, la Domenica 13 hanno percorso gli splendidi Passi che costituiscono il percorso che dal mare raggiunge le Valli dell’interno.

Entrambi riceveranno il diploma conquistato via mail ed appariranno ad “imperitura memoria” nell’elenco dei ciclisti brevettati.
Complimenti a loro!
Ricci d’Oro
Ancora una volta Massimo Ricci si va a prendere il Brevetto Oro del Levante Ligure, questa volta in versione reverse e quindi ancora più dura del normale.

Il suo nome appare ora insieme a tutti i brevettati nel solito elenco. Complimenti a lui ed alla sua tenacia!
Annullata l’edizione 2020 della Gran Fondo Tarros Montura

Riceviamo e pubblichiamo comunicazione in merito allo spostamento della 25° edizione:
La Spezia (SP) 8.10.2019
Al fine di poter dedicare alla venticinquesima edizione di questa storica manifestazione le giuste risorse, tempo e organizzazione, che la storia di questa Gran Fondo richiede, gli organizzatori hanno deciso di rinviarla al 2021, con l’idea e l’intento di poter realizzare un evento unico, con il consueto spirito sportivo alimentato dal volontariato dei soci ed amici del nostro Gruppo.
Dopo 24 anni di impegno nello sviluppo di una delle più suggestive Gran Fondo nel comprensorio delle Cinque Terre, informiamo che il nostro Gruppo Sportivo per quest’anno non sarà nelle condizioni di organizzare la 25^ edizione della Gran Fondo Tarros – Montura 2020.
Ringraziamo pertanto tutti i ciclisti che in questi 24 anni hanno partecipato alla Granfondo del nostro Gruppo e che ci hanno onorati della loro presenza e tutti i soci, amici e sponsors che hanno collaborato alla realizzazione, lasciandoci con un grande arrivederci al 2021.
Un sentito ringraziamento va anche a tutti coloro che ci hanno dato fiducia incondizionata iscrivendosi già nella scorsa edizione per la venticinquesima. Tutti loro potranno mantenere valida la loro iscrizione per la venticinquesima edizione del 2021 o richiedere il rimborso dell’iscrizione scrivendo una mail info@gftarrosmontura.it
Gruppo Sportivo Tarros
Chiusura Galleria S. Anna
In seguito all’articolo apparso su diversi siti e confermato dall’ANAS, che riportava la chiusura della Galleria S. Anna di Sestri Levante di cui riportiamo i tratti significativi:
Senso unico alternato da lunedì 30 settembre al 23 maggio 2020, data prevista per l’ultimazione dei lavori. Anas ha programmato l’intervento di ripristino dei rivestimenti corticali della galleria Sant’Anna e della vicina pendice rocciosa lato Genova, lungo la statale Aurelia, a Sestri Levante. Si tratta di un duplice intervento per il quale Anas ha stanziato un investimento complessivo pari a circa 3,2 milioni di euro. Il senso unico sarà tra il km 475,100 e il km 475,900 della statale. Durante l’intera durata degli interventi è istituito il divieto di transito a pedoni e biciclette. Il senso unico alternato e le limitazioni saranno sospese dalle 19 del 20 dicembre alle 7 del 7 gennaio 2020.
La Geo Davidson ha ritenuto opportuno effettuare una rimostranza per la limitazione a cui verranno sottoposti tutti i ciclisti del territorio. In allegato potete trovare la lettera inviata all’ANAS e per conoscenza ai Sindaci della zona. Potete anche trovare un documento vuoto che, se vorrete, potrete far vostro per stigmatizzare detto comportamento a Vs. volta, più voci hanno più possibilità di farsi ascoltare!
Altre foto per la 11° Rapallo Montallegro 2019

E’ con grande piacere che andiamo a pubblicare altre foto della 11° Edizione della Rapallo Montallegro 2019! Gli autori degli scatti sono Alessandro Peirano e Mauro Mele, entrambi facenti parte del Gruppo fotografico “Dietro ad un vetro” di Rapallo che ringraziamo per il grande supporto.
Abbiamo dovuto posticipare il rilascio in quanto uno dei due autori (Alessandro) ha avuto un figlio da poco, ne approfittiamo per fare a lui ed alla sua famiglia i migliori auguri!
Per visionare le foto utilizzate i link seguenti:
– Fotografie zona Bivio
– Fotografie Premiazioni
Giornata d’Oro per 2 ciclisti
Ieri Martedì 17 Settembre è stata una “giornata d’oro” per ben due ciclisti che, in solitaria, hanno deciso di affrontare il Brevetto Oro del Levante Ligure.

La situazione particolare è che si saranno sicuramente incrociati lungo il percorso dato che Eugenio Binacchi del Team A9B ed Emanuele Bafico della Geo Davidson (che ha percorso la versione reverse del brevetto), hanno sfruttato gli stessi orari. Da oggi appariranno, insieme agli altri brevettati, nella pagina dedicata.

Facciamo i più sentiti complimenti ad entrambi e vi invitiamo a seguire le loro tracce grazie al Brevetto Levante Ligure!