Introduzione:
- Nome e cognome: Paolo Querci
- Soprannome (se ne hai uno): Paolino
- Età: 59
- Da quanto tempo fai parte della squadra: non ricordo
- Città di provenienza: Rapallo
- Professione o attività principale: Commercialista
- Da quanto tempo pratichi ciclismo in generale? ho iniziato tardi, penso comunque 30 anni circa
- Come hai scoperto la nostra squadra? non ricordo
- Che tipo di ciclista ti definiresti? (Stradista, grimpeur, velocista, ecc.) gregario
- Possiedi altre bici oltre alla tua da corsa? Quali? kemo e un telaio bmc
- Il tuo attuale setup di bici (marca, modello, componenti principali): kemo 53/39, prima o poi agilizzo
Domande principali:
- Come è nata la tua passione per il ciclismo? sensazione di libertà
- Raccontaci un momento memorabile vissuto in sella. difficile sceglierne uno: le cadute incredibili, crisi improvvise (alla gf cipollini sono rimasto improvvisamente senza benzina e sono arrivato terz’ultimo mentre stavano chiudendo), ospedale per crisi di freddo in una gf, ma anche entusiasmanti rientri da normali uscite di allenamento senza forze e crollare sul divano, una nove colli con un tempo per me impensabile…
- Qual è stata la tua sfida più grande come ciclista? da casa a Londra in occasione dei giochi paraolimpici del 2012
- Hai un obiettivo personale per questa stagione? Quale? avere tempo per pedalare senza pensieri
- Cosa ti piace di più del far parte della nostra squadra? Hai consigli? le associazioni sono ormai aziende con maggiori responsabilità per tutti
- Hai un percorso o una gara preferita? Perché? percorso: bracco e dintorni. Gara: 9colli o gf dolomiti. Mi mancano le classiche del nord
- Chi o cosa ti ispira a migliorarti nel ciclismo? migliorare dipende in cosa. Per le prestazioni non miglioro, per il resto c’è sempre da imparare
- Che consiglio daresti a chi si avvicina a questo sport? umiltà perchè dopo la prima salita ce n’è un’altra e poi un’altra ancora e non sai quanto sono dure e lunghe
Curiosità personali:
9. Cosa ascolti per caricarti prima di un’uscita o una gara? (Musica, podcast, ecc.) penso dove andare a pedalare mentre mia moglie mi spiega le cose e le commissioni da fare al mio rientro
10. Qual è il tuo bar preferito dove prendere la colazione/panino durante i giri? mi son sempre portato dietro il rifornimento necessario perchè non c’è tempo di fermarsi, ora invece mi godo la pausa e cerco i posti meno caotici
11. Se potessi pedalare ovunque nel mondo, dove andresti? patagonia
Chiudiamo con un messaggio motivazionale:
- Qual è il tuo motto o frase che ti ispira nel ciclismo (o nella vita)? The band Elwood, the band