Gianluca Arata

Introduzione:

  • Nome e cognome: Gianluca Arata 
  • Età: 53 
  • Da quanto tempo fai parte della squadra: dal 2018 
  • Città di provenienza: Rapallo 
  • Professione o attività principale: in attesa del pensionamento 
  • Da quanto tempo pratichi ciclismo in generale? dal 1984 
  • Come hai scoperto la nostra squadra? impossibile non conoscere la Geo
  • Che tipo di ciclista ti definiresti? (Stradista, grimpeur, velocista, ecc.) cicloinutile 
  • Possiedi altre bici oltre alla tua da corsa? Quali?
    ecco la lista:
    Atala 1983, prima bici
    Losa 1985, prima bici su misura
    Transition Patrol Carbon (enduro)
    Genesis Fugio (gravel)
    Genesis Tarn (fat e front)
    BMC Roadmachine 
  • Il tuo attuale setup di bici (marca, modello, componenti principali):
    BMC Road Machine 01 – 2021
    Gruppo Sram Force
    Cerchi Enve 40

    per le altre sono spesso sotto modifiche, difficile dirti come sono messe ora 

Domande principali:

Come è nata la tua passione per il ciclismo? da bambino volevo fare le gare in bici 

Raccontaci un momento memorabile vissuto in sella.
Durante un viaggio in bici con la famiglia, abbiamo pedalato tutto il giorno sotto l’acqua. Dopo aver dormito in tenda sempre sotto l’acqua. 

Qual è stata la tua sfida più grande come ciclista?
nessuna grande sfida, vado in bici e non penso a nulla 

Hai un obiettivo personale per questa stagione? Quale?
mi sono iscritto alla North Cape 4000, ora devo partecipare. L’obiettivo, ambizioso, è di arrivare a Capo Nord in 20 giorni

Cosa ti piace di più del far parte della nostra squadra? Hai consigli?
essere parte di una squadra e non partecipare a nulla, vado sempre in giro in solitudine

Hai un percorso o una gara preferita? Perché?
la Francia per le ciclabili 

Chi o cosa ti ispira a migliorarti nel ciclismo?
sono anni che non miglioro 

Che consiglio daresti a chi si avvicina a questo sport?
pensare a un altro sport


Curiosità personali:
Cosa ascolti per caricarti prima di un’uscita o una gara? (Musica, podcast, ecc.)
nei giri lunghi non ascolto nulla. giri brevi musica a caso 

Qual è il tuo bar preferito dove prendere la colazione/panino durante i giri?
non ne ho 

Se potessi pedalare ovunque nel mondo, dove andresti?
Le prime due che mi vengono in mente: Patagonia e Islanda, potrei proseguire con il Marocco e la Georgia


Chiudiamo con un messaggio motivazionale:

  • Qual è il tuo motto o frase che ti ispira nel ciclismo (o nella vita)?

”Le cose accadono solo a chi decide di farle accadere”